> Le soluzioni
Le mutue sono in grado di sopperire a molti dei bisogni fondamentali dei propri soci, quali ad esempio:
Rimborso spese di ricovero
Rimborso visite specialistie, esami diagnostici, accertamenti, ticket
Assistenza sanitaria integrativa, per brevi e lunghi periodi
Indennità in caso di infortunio
Indennità per morte e spese funerarie
Indeniità in caso di perdita di impiego
> Le caratteristiche

Bonus Fiscale: il Socio di una Società di Mutuo Soccorse può detrarre il 19% dell'importo del contributo versato, fino ad un massimo di € 1.300,00
Assenza di criteri di selezione: chiunque può aderire, indipendentemente da età, genere, stato di salute.
Nessun fine di lucro: non esistono 'azionisti' a cui distribuire dividendi, ma 'soci' che si sostengono a vicenda
Durata illimitata: la Società di Mutuo Soccorso non può recedere da quanto patuito, solo il Socio ha questo diritto
Sussidi mutualistici su misura: è possibile scegliere la soluzione adatta a sè, scegliendo fra gli oltre 60 sussidi che Mutuah..! mette a disposizione.
> Il socio
Il socio di una Società di Mutuo Soccorso , rimane iscritto per tutta la vita senza limiti di età
L'ammissione si basa sul principio della "porta aperta", è prevista la possibilità di ammissione a socio per chiunque possegga i requisiti indicati nell'atto costitutivo o Statuto.
Tale ammissione è subordinata alla presentazione della domanda da parte dell'interessato al Consiglio di amministrazione, contenente l'impegno a versare la quota di adesione, i contributi e gli apporti idonei al conseguimento degli scopi sociali, e alla successiva delibera di accoglimento della domanda medesima da parte del Consiglio. Nelle Società di Mutuo Soccorso ogni socio ha diritto nell'assemblea ad esprimere un voto. L'assemblea dei soci rappresenta l'organo deliberante della Mutua
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.